
Mission e Vision sono le parole chiave per il terzo cambiamento epocale di Radiologia Calabrese.
Per capire meglio però, bisogna partire dal principio, ovvero dal 1950. Anno in cui nasce la prima struttura di diagnostica della famiglia fondata dal Dott. Ruggiero Calabrese, pioniere della radiologia nel territorio salentino. Un’attività storicamente a conduzione familiare che, nel 1981, crea lo Studio di Radiologia Medica – Dr. Sandro Calabrese che decide di raccogliere l’eredità del padre. Lo Studio, una struttura sanitaria privata e istituzionalmente accreditata, ha come attività principale quella della radiologia tradizionale fino al 1990, quando poi entrano a far parte dell’equipe varie figure professionali e nuove tecnologie.
Si arriva così ai giorni nostri, dove tradizione e innovazione “si sposano” grazie alla “vision” di Francesco Calabrese, figlio del Dott. Sandro Calabrese. Con competenze di gestione amministrativa e direzione generale, attinge dall’esperienza dei suoi predecessori e mantiene la tradizionale conduzione familiare della struttura. Allo stesso tempo coniuga nuove idee e nuove “mission”. In questo modo Radiologia Medica del Dr. Sandro Calabrese cerca di offrire servizi di qualità sempre più elevata, a costi accessibili e in tempi brevi, cercando di valorizzare al massimo i rapporti umani con la propria clientela.
Tutto ciò porta alla creazione del nuovo sito web (www.radiologiacalabrese.com) e di nuove pagine aziendali su social media come Facebook e LinkedIn, con l’idea di rinnovare, semplificare e gestire al meglio le richieste degli utenti e le prenotazioni dei vari servizi. A testimonianza di tale orientamento, a breve il nuovo portale permetterà di prenotare tutte le prestazioni che la struttura offre, e di ritirare le varie refertazioni, direttamente online.
La vision è ambiziosa e consiste nel tentativo di ampliare l’offerta nel territorio di riferimento in virtù di una presenza capillare. Radiologia Medica del Dr. Sandro Calabrese infatti punta, passo dopo passo, ad aumentare l’offerta di prestazioni e servizi medici nel territorio salentino, creando nuove strutture in grado di garantire ulteriori e diverse specializzazioni.